Ciao e grazie a tutti delle risposte!!!!
Allora, andiamo in ordine cronologico (anche nelle risposte!!)
BAT:cavolo...sai che non avevo considerato che usando in dual boot 95 e 98 non avrei un VERO bisogno di una partizione NTFS?
Mea culpa!!!
Nella foga di installare Paragon NTFS non ci avevo pensato.
Ormai però la "voglia" di un sistema NT su quel portatile mi ha contagiato!!!!

Linux... si che l'avevo considerato. All'inizio al posto dell'Armada 1750 c'era un 1700... leggermente più cagoso...e le "battaglie" per installare (e far funzionare appieno) Win95 mi avevano talmente scoraggiato che avevo provato a scaricare qualche distro, anche in live cd...ma sinceramente Linux non mi ha mai convinto del tutto.
Non ricordo il nome, ma mi pare fosse una versione alleggerita di Debian. Comunque fu Un casino nell'installazione...!!
Questo mi fece tornare sui miei passi, ripresi la "battaglia" ed alla fine riuscii ad installare in maniera DECENTE e funzionale il 95.
Sono più propenso all'uso di sistemi operativi che non richiedano particolari conoscenze per installarli e mantenerli.
LOGICAMENTE (prevengo eventuali critiche) non è così. In futuro, magari inizierò ad esplorare seriamente il mondo Linux.
Singolarity:Sono cosciente del fatto che anche se riuscissi ad installare NT4 aggiornato poi ad Sp6a avrei un sistema pieno di bugs per la sicurezza ecc... Ma ci tengo a farti notare che uso anche Win95 che è stato abbandonato da Microsoft molto prima e soprattutto al giorno d'oggi non c'è NULLA di compatibile con lui!! (beh quasi nulla... ne riparleremo)
Li uso per passione, quindi un uso domestico. Mi piace confrontarli, vedere in generale l'evoluzione che c'è stata negli anni...
La sfida di base rimane comunque quella che - mi pareva di aver capito - hanno anche gli altri utenti di Eng2Ita che scrivono nella sezione dedicata a 98 ed Me. Portare un sistema VECCHIO ai suoi limiti... e magari oltre!
Ah, la ram comunque è stata aumentata con un banco da 256 che sommato a quella onboard mi fa raggiungere 320... buono sia x 95 che x 98.
L'hard disk l'ho sostituito con uno da 20 gb... anche se sto meditando di metterne uno da almeno 40. Penso però che potrei avere problemi con le dimensioni delle partizioni. Devo provare.
Attualmente il 95 ha una partizione di 1.5 GB di cui circa 500 mb liberi. Incredibile...sistema operativo + file paging + programmi vari (l'obsoleto ma leggero e funzionale Office97, dBPowerAmp x ascoltare musica, Vlc 0.8.6 x i video, alcune utilità varie...) occupano solo poco più di un giga!!!
Win98 ne ha una da 2 gb con circa 400mb liberi.
Le uniche due macchine che hanno una VERA utilità sono l'Eee ed il fisso.
Ora per esempio sto scrivendo dal Piccolino, lo porto sempre dietro per potermi collegare dove serve. Serve a questo un portatile, no? Meglio ancora se piccolissimo come un netbook.
Il fisso invece lo uso per cose più serie come lavori di grafica (poche cose), qualche gioco (pochi, sono appassionato dei vecchi titoli intramontabili... come Emperor Battle for Dune!)
AMO il riciclo informatico. I due Armada recuperati hanno la principale funzione di muletto, accesi 24 ore al giorno, una settimana a testa!
Li uso anche x navigare (poco, però), vedere film ecc. Infatti pur essendo portatili rimangono fissi in camera...

Ah, per la cronaca comunque WinXP ci gira sull'Armada 1750... anche se non a velocità umane.

Inizialmente non avevo questa passione e mi trovai costretto a comprare un portatile come l'Armada 1700 più per necessità.
Doverci installare il 95 mi portò a fare parecchie ricerche sui vecchi sistemi operativi, sui limiti ecc.
E' stato questo che ha fatto nascere in me questa passione.
Il sistema operativo successivo è stato ME. Tutti lo sf***ono... eppure a me PIACE! E' una specie di XP primitivo, dai! (ho la passione per tutto ciò che è "Calimero"...)
Poi arrivò il 2000... che da quanto avevo letto avrebbe potuto essere un "mattone" ed invece (eccetto che per l'avvio e la chiusura) è un sistema veloce e stabilissimo!
Poi il 98... principalmente per iniziare a completare quella che per me era diventata una collezione ma anche per ricordare il primo sistema operativo usato anni ed anni fa.
Ed ora - causa partizione fatta diventare NTFS per l'uso di Paragon - stavo scegliendo un sistema NT da affiancare al 95 ed al 98. NT potrebbe cronologicamente starci, dai!
Ah e poi il mio 95 ha il supporto x le usb. Mi sembra che il numero di serie finale sia B. Non ero riuscito a trovare l'ultimo ultimo... peccato. Comunque quando torno a casa controllo.
Il multi boot, su tutti e due i portatili, l'ho fatto grazie ad un vecchissimo programma... Norton Partition Magic, versione 8. (contutti i pro ed i contro che ha...)
Contiene l'utility BootMagic. Uso questa... più che altro perchè l'avevo già disponibile e non ho dovuto cercare altre alternative.
Tornando a noi... per ora di Linux non se ne parla. In futuro magari...
Valuterò se vale davvero la pena comprare ed installare NT4 sull'Armada 1750. La collezione si amplierebbe un po di più... ed avrei modo di provare un sistema che in vita mia non ho MAI usato, pur conscio dei suoi limiti in fatto di sicurezza e compatibilità con i vari software.
Il problema è però trovare qualcuno che almeno un poco lo conosca. Mi stavo documentando in rete, stavo visitando il sito Compaq per i driver... ma pare che questo OS sia più abbandonato degli altri!!
Hai scritto di avere il Sp6a... allora hai (o hai avuto) NT4??