Dipende dalle molte caratteristiche tecniche deli HD;
tu hai citato solo la capacità ma per quanto riguarda le prestazioni
contano altre cose;
a braccio, non necessariamente in ordine di importanza
- innanzitutto un HD serial ATA è (almeno teoricamente) più
veloce di un HD IDE a parità di modelli;
inoltre se hai un IDE con uno slave più lento, l'HD lavora alla
velocità minoire permessa dal canale
- sugli HD serial ATA dovrebbero essere più performanti
quelli che hanno la tecnologia NCQ (native command queuing), perché
permette di riordinare le richieste di lettura/scrittura in modo
più efficace degli hd che non hanno NCQ
- seral ATA2 è meglio di serial ATA1 (in teoria: è capitato che non sia vero!)
- tempi di accesso e di latenza delle testine; più sono bassi meglio è
- rpm (giri al minuto, ormai sempre 7200 giri/min o superiori
per alcuni HD Seagate Barracuda)
- transfer rate effettivo
- quantità di cache sul controller dell'HD; quelli più
performanti hanno 16Mb di cache, moltissimi degli attuali HD in
vendita ne hanno 8, quelli più vecchi potrebbero averne meno;
a parità di rpm e di cache di solito un HD più "nuovo"
di una certa marca è sempre più veloce del modello sostituito
ci sarebbe altro, ma spero che basti