Confermo anch'io, da quanto ne so deli linux è veramente ridotta all'osso, purtroppo forse è un po' meno versatile di debian o slackware.
In generale ti consiglio una distro tra debian o slackware con le quali è più semplice mettere su un sistema essenziale, infatti con entrambe puoi scegliere oltre ad un sistema di base funzionante tutto e solo ciò di cui hai bisogno e quindi procedere all'installazione. Un'altrenativa forse un po' più complessa ma forse no...potrebbe essere archlinux.
Queste 3 non sono distribuzioni leggere di per se ma distribuzioni estremamente versatili, che puoi piegare alle tue esigenze e nel tuo caso dovrai fare un bel po' di lavoro, specie perchè, come dici, non conosci molto linux...

In ogni caso per esempio parlo di slackware che è quella che uso, non attiva alcun servizio automaticamente obbligandoti a mettervi mano qualora ne avessi bisogno (io in 6 mesi abbondanti d'utilizzo non ho dovuto mettere mano a nulla...), nel tuo caso questo è un grosso vantaggio perchè così sei sicuro in partenza di non avere nulla in backgrownd che succhia preziosi MB di Ram....per dirti con le varie *Buntu potrebbe essere che tu debba disattivare poi qualcosa...
D'altra parte quello che chiedi non è proprio banale....le risorse hardware sono quelle che sono.
In ogni caso quando dovrai scegliere il WindowManager (perche su 32MB di ram mi sembra azzardato parlare di DesktopEnvironment) opta per qualcosa di leggero (lascia pure perdere xfce gnome e kde...io andrei su un fluxbox molto minimale...ma ce ne sono molti altri che potrebbero fare al caso tuo).
Infine ti direi di lasciar perdere anche openoffice. Se ti serve solo la videoscrittura prova abiWord che è più leggero e fa solo videoscrittura.
Che altro dire.....
Come alternativa alle distro che consigliavo sopra potresti provare con progetti rivolti direttamente a hardware obsoleto tipo DSL PuppyLinux e DeliLinux, tanto per dirne tre....
Spero di essere stato utile per quel poco che so del pinguino....
Saluti! :-D