Domande e risposte sugli addon di ENG2ITA
1) Cosa indicano le (A) e le (S) davanti al nome del programma?Sono indicativi della convenzione che usiamo per classificare i programmi disponibili. La (A) indica un addon creato da un utente in ScvPack Mode, la (S) invece indica un Silent Installer. Nota: i topic che iniziano con (X), e che sono bloccati, contengono post o materiale obsoleto.
2) Che tipo di software è disponibile come addon?In generale si tratta di software freeware o open source. In alcuni casi, sono previsti addon di software shareware (ovvero in cui bisogna acquistare una licenza dopo un periodo di prova) oppure di versioni trial, limitate nel tempo e nelle funzioni. Eventuali istruzioni su come modificare l'addon per inserire i dati della propria licenza, se disponibili, saranno chiaramante indicate. Non sono tollerate né permesse eventuali richieste di software warez, cracked, preattivato, o in ogni altra forma illegale.
3) Perché alcuni addon sono dei file .cab, mentre altri sono file .zip, .rar, o .7z?Sono tutti formati supportati da nLite, nelle sue ultime versioni; il tipo di compressione scelto è a discrezione dell'autore. Il formato .cab è quello storicamente più usato, mentre ultimamente il formato .7z è quello che fornisce la maggiore compressione (e quindi meno dati da scaricare).
4) Perché il vostro addon "xyz" non è in italiano?Sostanzialmente perché il produttore del software non lo ha mai rilasciato nella nostra lingua, oppure non ha mai reso possibile che qualcuno facesse un language pack.
5) Gli addon funzionano solo con nLite?Se gli addon sono fatti secondo specifiche, come del resto fanno i programmi indicati per la loro creazione, si possono integrare indifferentemente con nLite o con RVM Integrator.
6) Come si rimuove un addon?Come una normale installazione, ovvero dal "Pannello di controllo / Installazione applicazioni". Se invece si vuole modificare il cd di installazione, la soluzione migliore è ripartire da zero.
7) Perché il link per scaricare l'addon non funziona?Premessa: i link funzionano tutti, altrimenti non sarebbero pubblicati... Tuttavia, poiché ci appoggiamo a servizi esterni gratuiti, non sempre è possibile garantire la fruibilità degli stessi. Inoltre, molti di essi eliminano il file dopo un certo periodo di tempo (prefissato, oppure a partire dall'ultimo download). In questi casi, segnalate con un messaggio la cosa (al creatore dell'addon o a qualcuno dello staff), che provvederà al più presto al ripristino. Tuttavia, la causa di un mancato download può anche essere un'altra (tempo di poesia per Yza_K):
Se contento vuoi scaricare, il tuo download manager devi staccare,
se non avviene la magia, clicca in alto ... che vuoi che sia!!!Ovvero, bisogna accertarsi di non usare un download manager, oppure usare l'apposito link dove questa possibilità è prevista, quindi controllare di aver inserito l'eventuale codice di controllo (solitamente 3-4 lettere opportunamente offuscate), ed ancora avere javascript abilitato.
8) L'iso con tutti gli addon integrati supera i 700 MB di un CD-R. Cosa posso fare?Se si tratta di pochi MB, è possibile sia togliere qualche componente extra dal disco di Windows che rifare il tutto rinunciando a qualche addon non proprio indispensabile. Oppure, in ogni caso è possibile masterizzare il tutto su un dvd invece che su un cd. In alternativa, esistono in commercio supporti da 800 MB, ma la compatibilità sia in scrittura che in lettura va provata in ogni singolo caso.
9) Come posso verificare un addon senza dover fare l'installazione?Esistono diversi modi: per gli addon in scvpack mode, è possibile lanciare l'installazione con gli switch usati. Il risultato è di solito indicativo di quanto si può ottenere. Per i true addon, tuttavia, conviene simulare in macchina virtuale l'installazione di Windows, per avere la certezza che tutto sia corretto (anche se nel caso di software tipo screensaver o di effetti desktop che richiedono un minimo di accelerazione 3D, questi poi non funzioneranno). Un altro strumento a disposizione per verificare la buona riuscita di un addon è
FGCBA (File Gatherer and Cab Builder for AddOns) di n7epsilon.
10) E per quanto riguarda Windows Vista?vLite non permette di aggiungere addon perché non è possibile mettere gli addon per come li conosciamo con Windows 2000/XP. Tuttavia è possibile aggiungere del software percorrendo altre vie; assolutamente non esistono modi per inserire gli addon cosiddetti "true" ma è possibile far eseguire silent installers o semplici installers abbinando lo switch. Il metodo più semplice è usare WPI.
Queste domande rappresentano lo storico delle richieste, dei problemi, dei dubbi e delle relative soluzioni riscontrati in vari mesi. Senza il prezioso contributo di tutta la comunità, queste cose non si sarebbero mai realizzate.