Collocare i file non instalanti
sotto la cartella di altri programmi, con scorciatoiaIn questo esempio vediamo come collocare un file non installante nella stessa cartella di installazione di un programma e che abbia una scorciatoia nella stessa cartella di destinazione del programma principale.
Ad esempio ho relalizzato un promemoria personale in pdf di Acronis Disk Director, quindi per poter inserire tale file nel percorso di cui sopra, devo prima verificare che
il nome del file di partenza abbia un nome similare al programma principale. Ad esempio potremo chiamarla “Disk Director Guida” o Acronis Disk Director Appunti” etc.. ma non semplicemente “Guida” per il fatto se ci sono altri programmi in cui dobbiamo allocare degli altri file con lo stesso nome, come altre guide, questo potrebbe creare problemi di integrazione con nLite, nel senso che si potrebbe integrare solo un file con lo stesso nome e non gli altri, come mi è successo dopo varie prove per capire dove stava l’inghippo.
Quindi,
una volta rinominato il nostro file non installante, per iniziare dobbiamo creare un archivio auto-estraente, nella sezione “Generale”, indicando il percorso di estrazione,
(verificandolo con esplora risorse) in questo caso “%programfiles%\Acronis\TrueImageHome”



Dato che dobbiamo aggiungere la scorciatoia, selezioniamo
“Aggiungi scorciatoie”, poi selezioniamo
“Cartella Programmi del Menu Start” e indichiamo il nome del file da eseguire completo del suo percorso
(verificando dal menu Start), nel caso in esempio
“%programfiles%\Acronis\Acronis Disk Director\ Disk Director Guida by DMD” e la
“Cartella di destinazione” dove dovrà collocarsi.

Percorso da verificare nel menu Start da inserire nella
cartella di destinazione, che non sempre corrisponde a quello di estrazione. Nell’esempio difatti non corrisponde, in quanto è “Acronis\ Acronis True Image Home”

Poi nella sezione “Modalità”
Nascondi tutto>Sovrascrivi tutti i file già esistenti.Alla fine premiano “OK” e verrà generato il file autoestraente, quini possiamo eliminare il file eseguibibile, che altrimenti verrà integrato nel file CAB

Al termine con analoga procedura, procediamo alla generazione del file CAB, come per gli altri file visti in precedenza, tramite l’utility AddonMaker. Ricordandoci di
non selezionare la compressione e fare solo il
“Make File” per generare il CAB.
Ah! dimenticavo se invece dobbiamo collocare i file non installanti (siano chiavi.reg, .exe o altro) la procedura è la stessa ovviamente "saltando" la procedura per la scorciatoia che non ci interessa.