Ciao, e piacere di conoscere i nuovi e di rivedere i vecchi utenti.
Comunque non è vero che ne trai solo vantaggi dalll'usare il files "hosti.ini",
c'è una pecca che è quella della struttura del files Host stesso, che per come è progetto (ad albero)avere 5 host non fa differenza ma introdurre liste molto lunghe di host porta ad una indesiderata latenza all'atto di aprire un sito non in "cache", oppure all'atto di aprire/riaprire il browser,verrà ri-interrogato il files host.
Ora io a casa ho come processore un "Q9550", ma essendo anche molto paranoico ho il files host pieno di siti aggiornato giornalmente, e posso assicurarti che noto la differenza (piccola ma la noto).
I benefici sono molteplici su sistemi operativi Windows, assicurando il files host con Spybot (aggiornando) mentre sarebbe consigliabile usare lo splendido programma chiamato "Hosts manager", creato dal team Blueatack che si occupa anche del programma ProtoWall, a questo punto cito anche Linux,(sono pro Microsoft ma non la difendo a spada tratta) che uso in ambiti particoli e che reputo un OS utile/indispensabile, l'accoppiata hosts.ini e resolv.conf che se accoppiati ad uno script in "Cron" diventa uno strumento molto potente.
Ci sarebbe da parlare molto su questo tema, e spero di trovarne il tempo, soprattutto per uno paranoico come me che tiene tutto in sandbox.....
Complimenti per il post...
Saluto tutti e un saluto speciale a Max e Domy,