COMANDI BATCH NECESSARI PER L'UNATTENDEDCon la speranza di renderla più completa, tanto per iniziare a smanettare, elenco una serie di comandi e funzioni da inserire negli script batch.
Nel Prompt dei comandi DOS scrivendo semplicemente "
SET" si ottiene una lista di tutte le variabili ambiente col rispettivo valore.
*** WINDOWS XP ***Microsoft Windows [Versione 5.1.2600]Variabili d'ambiente o Percorsi di destinazione dei file%SYSTEMDRIVE% - Indica il percorso di default
C:\ %SYSTEMROOT% - Indica il percorso
C:\WINDOWS%PROGRAMFILES% - Indica il percorso
C:\Programmi%USERPROFILE% - Indica il percorso
C:\Documents and Settings\NOME UTENTE%ALLUSERSPROFILE% - Indica il percorso
C:\Documents and Settings\All Users%APPDATA% - Indica il percorso
C:\ Documents and Settings \NOME UTENTE\AppData\Dati applicazioniI percorsi del Desktop in Windows XP%allusersprofile%\Desktop
%systemdrive%\Documents and Settings\Default User\Desktop
%userprofile%\Desktop** WINDOWS SEVEN **Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]Variabili d'ambiente o Percorsi di destinazione dei file%HOMEDRIVE% - Indica il percorso
C:%SYSTEMDRIVE% - Indica il percorso
C:%ALLUSERSPROFILE% - Indica il percorso
C:\ProgramData%PROGRAMDATA% - Indica il percorso
C:\ProgramData%PROGRAMFILES% - Indica il percorso
C:\Program Files (solo nei S.O. a 32 bit) oppure
C:\Program Files (x86) nei sistemi a 64 bit"C:\Program Files" - Indica il percorso
C:\Program Files (nei S.O. a 32 e 64 bit)%COMMONPROGRAMFILES% - Indica il percorso
C:\Program Files\Common Files (solo nei S.O. a 32 bit)%HOMEPATH% - Indica il percorso
C:\Users\NOME UTENTE% USERPROFILE% - Indica il percorso
C:\Users\NOME UTENTE%APPDATA% - Indica il percorso
C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Roaming%LOCALAPPDATA% - Indica il percorso
C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Local%PUBLIC% - Indica il percorso
C:\Users\Public%SYSTEMROOT% - Indica il percorso
C:\Windows%WINDIR% - Indica il percorso
C:\Windows%TEMP% - Indica il percorso
C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Local\TempI percorsi del Desktop in Windows Seven%userprofile%\Desktop
%public%\DesktopPROGRAMMI MENU START CARTELLA UTENTEDigitazione manuale:
C>Utenti>NOME UTENTE>AppData>Roaming>Microsoft>Windows>Menu Start>Programmi
C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\ProgramsPROGRAMMI MENU START CARTELLA TUTTI GLI UTENTIDigitazione manuale:
C>ProgramData>Microsoft>Windows>Menu Start>Programmi
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\ProgramsCOMANDI UTILIZZATI DI FREQUENTE N.B. Attenzione alla sintassi, alle virgolette ed estensioni nascosteSi precisa che per i file occorre inserire l’estensione, tipo
.exe, .msi etc.
I collegamenti di file che non compaiono è
“.lnk”I collegamenti di indirizzi WEB che non compaiono è
“.url” (grazie a Singolarity)
Per ulteriori approfondimenti della riga di comando segnalo questo
LinkInoltre per per sapere le assegnazione delle funzioni dei vari comandi, si può anche digitare nel prompt del dos il comando seguito da
/? Esempio digitiamo
Color /? Oppure
Copy /? e ci vengono elencati tutte le opzioni relativo a quello specifico comando.
COLORColore di fondo dello spalsh screen DOS :sintassi: COLOR [colore sfondo][colore testo]

Esempio di script:
Color 34
COPYCopia uno o più file in un'altra posizione:COPY [/V] [/N] [/Y | /-Y] [/Z] [/A | /B ] origine [/A | /B]
[+ origine [/A | /B] [+ ...]] [destinazione [/A | /B]]
origine Indica i file da copiare.
/A Indica un file di testo ASCII.
/B Indica un file binario.
destinazione Specifica la directory e/o il nome dei nuovi file.
/V Verifica che i nuovi file siano stati copiati correttamente.
/N Usa nomi file brevi, se disponibili, durante la copia di file con nome
lungo.
/Y Non chiede la conferma prima di sovrascrivere un file
di destinazione esistente.
/-Y Chiede conferma prima di sovrascrivere un file
di destinazione esistente.
/Z Copia file da rete in modalità riavviabile.
È possibile che nella variabile di ambiente COPYCMD sia preimpostata l'opzione /Y.
Per ignorare questa impostazione, specificare /-Y alla riga di comando.
Per impostazione predefinita la conferma viene richiesta a meno che il comando COPY
non venga eseguito da uno script di tipo batch.
Per concatenare i file, specificare un solo file di destinazione e più file
di origine (usando caratteri jolly o il formato file1+file2+file3).Esempio si vuole copiare la cartella PROVA e il suo contenuto.
da C:\Documents and Settings\UTENTE\Menu Avvio a C:\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio
COPY "%USERPROFILE%\Menu Avvio\Prova.exe" "%ALLUSERSPROFILE%\Menu Avvio\Prova.exe" /YDELCancellare file :DEL o ERASE
Sintassi:
DEL [/P] [/F] [/S] [/Q] [/A[[:]attributi]] nomefile
ERASE [/P] [/F] [/S] [/Q] [/A[[:]attributi]] nomefile
Il comando MS-DOS del ed il comando MS-DOS erase eliminano i file specificati.
Opzioni:
nomefile Specifica un elenco di uno o piu' file o directory. Usare i caratteri jolly per eliminare piu' file. Specificando una directory, tutti i file al suo interno saranno eliminati.
/P Chiede conferma prima di eliminare ogni file.
/F Forza l'eliminazione dei file di sola lettura.
/S Elimina i file specificati da tutte le sottodirectory.
/Q Modalita' silenziosa, non chiede conferma per eliminazioni globali.
/A Seleziona i file da eliminare in base agli attributi, forza eliminazione file nascosti
attributi:
R File di sola lettura
S File di sistema
H File nascosti
A File di archivio
- Prefisso per negare l'attributo
Se le estensioni ai comandi sono abilitate, DEL e ERASE saranno modificati come segue:
la semantica di visualizzazione del'opzione /S viene modificata e vengono mostrati solo
i file che vengono eliminati, non quelli che e' impossibile trovare.
Esempio si vuole eliminare il file WgaLogon.off nel percorso:
C:\WINDOWS\system32
DEL "%SYSTEMROOT%\system32\WgaLogon.off" /f /aCancellare tutti i collegamenti sul desktop (dato che gli accessi al deskop sono tre)
del "%allusersprofile%\Desktop\*.lnk"
del "%systemdrive%\Documents and Settings\Default User\Desktop\*.lnk"
del "%userprofile%\Desktop\*.lnk"
GOTOComando vai a… :Dirige cmd.exe ad una riga etichettata in un programma batch.
GOTO etichetta
etichetta Specifica una stringa usata nel programma batch come etichetta.
Le etichette devono cominciare con due punti e terminare con ritorno a capo.
Se le estensioni dei comandi sono attivate, il comando GOTO verrà modificato
come segue:
Il comando GOTO accetta l'etichetta di destinazione :EOF, che trasferisce
il controllo alla fine del file script batch corrente. Ciò consente di uscire
da un file script batch senza definire un'etichetta. Digitare CALL /? per
una descrizione delle estensioni del comando CALL che sfruttano questa
funzionalità.In genere si utilizza unitamente al comando IF per specificare una determinata condizione se verificata allora vai a….
Esempio
If exist "%allusersprofile%\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\myprogram" goto w7
If exist "%allusersprofile%\Menu Avvio\Programmi\myprogram" goto wxp
:w7
move "%programfiles%\my program\myguida.lnk” "%allusersprofile%\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\myprogram\myguida.lnk”
exit
:wxp
move "%programfiles%\my program\myguida.lnk” "%allusersprofile%\Menu Avvio\Programmi\myprogram\myguida.lnk”
exitIFComando di condizione (SE):Esegue un'elaborazione condizionale in programmi batch.
IF [NOT] ERRORLEVEL numero comando
IF [NOT] stringa1==stringa2 comando
IF [NOT] EXIST nomefile comando
NOT Specifica che Windows dovrebbe eseguire
il comando solo se la condizione è falsa.
ERRORLEVEL numero Specifica una condizione vera se l'ultimo
programma eseguito ha restituito un codice
di uscita uguale o maggiore del numero
specificato.
stringa1==stringa2 Specifica una condizione vera se le
stringhe di testo specificate corrispondono.
EXIST nomefile Specifica una condizione vera se il nomefile
specificato esiste.
comando Specifica il comando da eseguire se la
condizione è soddisfatta. Il comando può
essere seguito dal comando ELSE che eseguiràEsempio 1@echo off
:inizio
cls
Color 4f
echo ==========================================
echo Installazione software RunOnceEX
echo ==========================================
echo.
set /p var=Questa applicazione prevede il riavvio vuoi continuare? (S/N):
if %var% == S goto install
if %var% == s goto install
if %var% == N goto exit
if %var% == n goto exit
goto inizio
:install
cls
echo ==========================================
echo Installazione software RunOnceEX
echo ==========================================
echo.
echo Attendere...
regedit /S chiave_RunOceEX.reg
start /wait $OEM$\RunOnceEx.cmd
shutdown -r -f -t 0
:exit
ExitEsempio 2@Echo Off
Color 4f
Echo.
Echo The Blu-ray region reset.
Echo.
Title Blu-Ray Region Reset for PowerDVD 9
TaskKill /F /IM PowerDVD9.exe /FI "STATUS eq RUNNING" > nul
TaskKill /F /IM brs.exe /FI "STATUS eq RUNNING" > nul
If exist "%AllUsersProfile%\Application Data\Cyberlink\BDNAV\BRF.dat" del /F /Q /A:H "%AllUsersProfile%\Application Data\Cyberlink\BDNAV\BRF.dat"
If exist "%ProgramData%\Cyberlink\BDNAV\BRF.dat" del /F /Q /A:H "%ProgramData%\Cyberlink\BDNAV\BRF.dat"
Echo.
Echo Premi un tasto per uscire . . .
Pause > nul
Color
ExitIPCONFIGConfigure IP (internet protocol configuration) :Syntax
IPCONFIG /all Visualizzazione completa le informazioni di configurazione.
IPCONFIG /release [adapter] Liberi l'indirizzo IP per la scheda specificata.
IPCONFIG /renew [adapter] Rinnova l'indirizzo IP per la scheda specificata.
IPCONFIG /flushdns Eliminare la cache del resolver DNS.
IPCONFIG /registerdns Aggiorna tutte le locazioni DHCP e ri-registrare i nomi DNS.
IPCONFIG /displaydns Visualizzare il contenuto della cache del resolver DNS.
IPCONFIG /showclassid adapter Mostra tutti gli ID di classe DHCP consentiti per la scheda.
IPCONFIG /setclassid adapter [classid] Modificare l'ID classe DHCP.
Se l'adattatore nome contiene spazi, utilizzare le virgolette: "Nome scheda"
i caratteri jolly * e? permessi, vedere gli esempi qui di seguito
Il valore predefinito è di visualizzare solo l'indirizzo IP, subnet mask e gateway predefinito per ciascuna scheda vincolati a TCP / IP.
Per Release e Renew, se non viene specificato il nome della scheda, quindi l'indirizzo IP di locazione per tutte le schede vincolati a TCP / IP sarà rilasciato o rinnovato.
Per Setclassid, ClassID se non è specificata, allora il ClassID viene eliminato.
Examples:
>
ipconfig ... Visualizza informazioni.
>
ipconfig /all ... Visualizza informazioni dettagliate
>
ipconfig /renew ... rinnovare tutte le schede
>
ipconfig /renew EL* ... rinnovare ogni connessione che ha il suo nome inizia con EL
>
ipconfig /release *Con* ... liberazione di tutti i collegamenti corrispondenti, eg. "Local Area Connection 1" or "Local Area Connection 2"
>
ipconfig /setclassid "Local Area Connection" TEST .. impostare l'ID di classe DHCP per il della scheda a = test
Esempi comuni:Disattivare le connessioni=
ipconfig /release *Con*Riattivare le connessioni=
ipconfig /renewMDCreare una cartella :Md oppure MKDIR
Il comando md crea una directory.
Sintassi:
MKDIR [unita':]percorso
MD [unita':]percorso
Se le estensioni ai comandi sono abilitate, MKDIR cambia come segue:
MKDIR crea le directory intermedie nel percorso, se necessario.
Per esempio, ipotizzando che \a non esiste, allora:
mkdir \a\b\c\d
e' analogo a:
mkdir \a
chdir \a
mkdir b
chdir b
mkdir c
chdir c
mkdir d
che rappresenta cio' che si deve digitare con le estensioni disabilitate.Esempio si vuole creare la cartella UTILITY EXTRA nel percorso:
C:\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Programmi\Accessori
MD "%ALLUSERSPROFILE%\Menu Avvio\Programmi\Accessori\UTILITY EXTRA"
MOVESpostare un file :Per spostare uno o più file:
MOVE [/Y | /-Y] [unità:][percorso]nomefile1[,...] destinazione
Per rinominare una directory:
MOVE [/Y | /-Y] [unità:][percorso]nomedir1 nomedir2
[unità:][percorso]nomefile1 Specifica la posizione e il nome
del o dei file da spostare.
destinazione Specifica la nuova posizione del file.
La destinazione può essere una lettera di unità
e due punti, un nome di directory o una combinazione.
Se si sposta solo un file, è possibile includere
un nome file se si desidera rinominare il file
mentre lo si sposta.
[unità:][percorso]nomedir1 Specifica la directory da rinominare.
nomedir2 Specifica il nuovo nome della directory.
/Y Non chiede la conferma prima di sovrascrivere
un file di destinazione esistente.
/-Y Chiede conferma prima di sovrascrivere un file
di destinazione esistente.
È possibile che nella variabile di ambiente COPYCMD sia preimpostata l'opzione /Y.
Per ignorare questa impostazione, specificare /-Y alla riga di comando.
Per impostazione predefinita la conferma viene richiesta a meno che il comando
MOVE non venga eseguito da uno script di tipo batch.Esempio si vuole spostare la cartella PROVA dal percorso:
C:\Documents and Settings\UTENTE\Menu Avvio
C:\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio
MOVE "%ALLUSERSPROFILE%\Menu Avvio\PROVA" "%ALLUSERSPROFILE%\Menu Avvio\PROVA"PAUSEPremere un tasto per continuare :Se si desidera non eseguire in modo automatico una procedura, ma vogliamo avviarla a comando, allora occorre il comando :
pause
RDCancellare una cartella :Il comando rd rimuove (elimina) una directory.
Sintassi:
RMDIR [/S] [/Q] [unita':]percorso
RD [/S] [/Q] [unita':]percorso
Opzioni:
/S Rimuove tutte le directory e file nella directory specificata oltre alla directory stessa. Usato per rimuovere l'intera struttura di una directory.
/Q Inibisce la richiesta di conferma alla rimozione della directory eseguita con /SEsempio si vuole eliminare la cartella GRAFICA nel percorso:
C:\Documents and Settings\UTENTE\Menu Avvio\Programmi
RD "%USERPROFILE%\Menu Avvio\Programmi\GRAFICA" Si precisa che la cartella per essere eliminata deve essere vuota.
Se si vuole eliminare la cartella con tutto il suo contenuto di file e sottocartelle, occorre inserire i parametri
/s /qRD "%USERPROFILE%\Menu Avvio\Programmi\GRAFICA" /s /q
REGEDITChiavi di registro:Eseguire una chiave di registro :Esempio si vuole eseguire una chiave di registro con nome “prova”
regedit /S prova.reg IMPORTANTE*il nome non deve essere composto da caratteri accentati o strani, pena la non esecuzione della chiaveEsempio:
Avvio_più_veloce.reg va corretto in
Avvio_veloce.regAggiungere una chiave di registro assegnando un valore DWORD Questa è la key.reg
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\CyberLink\PowerDVD10]
"UIASKMouseDlgInBDJ"=dword:00000000
Questo è lo script bath per modifica valore DWORD
Reg Add HKCU\Software\Cyberlink\PowerDVD10 /v UIASKMouseDlgInBDJ /t REG_DWORD /d 0 /f > nul
Aggiungere una chiave di registro assegnando un valore STRINGA Questa è la key.reg
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\CyberLink\PowerDVD10]
"UISkinPath"="AtmosphericMKII.dll"
Questo è lo script bath per modifica valore STRINGA
REG ADD "HKCU\Software\CyberLink\PowerDVD10" /v "UISkinPath" /d "AtmosphericMKII.dll" /f
Oppure: (grazie a
Cra$h)
reg add HKCU\Software\CyberLink\PowerDVD10 /v "UISkinPath" /t REG_SZ /d "AtmosphericMKII.dll" /f
/t =tipo se omesso viene assunto REG_SZ
REG_SZ = valore stringa
REG_BINARY = Valore binario
REG_DWORD = Valore DWORD
REG_MULTI_SZ = Valore multistringa
REG_EXPAND_SZ = Valore stringa espandibile
Eliminare una chiave di registro :Esempio si vuole eliminare la chiave WgaLogon:
REG DELETE "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\Notify\WgaLogon" /fNel dettaglio
REG DELETE <chiave di registro> /v <nomevalore> /f
/v permette di specificare una particolare chiave da cancellare
/f permette di bypassare la conferma di cancellazione.
REG DELETE HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\ComputerName\ComputerName /v TWGMachineID /f
Altro esempio
@ECHO Off
REG DELETE HKLM\Software\quello_che_ti pare
Occhio però, se nel percorso ci sono degli spazi, devi racchiudere il tutto tra virgolette:
REG DELETE "HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Management"
RegCreateKey :crea ed apre una nuova sottochiave della chiave indicata.
RegOpenKeyEx : effettua l'apertura di una chiave o di una sua sottochiave
RegSetValueEx : modifica il contenuto di un valore esistente e crea un nuovo valore nel caso che esso non dovesse esistere, con il tipo di dati specificato.
RegDeleteKey : elimina una chiave e tutte le sue sottochiavi ed i relativi valori.
RegQueryValueEx : interroga un valore di cui si conosce il nome ottenendo in risposta il suo contenuto ed il suo tipo di dati.
RegCloseKey : chiude una chiave precedentemente aperta .
Altre info su REG.exe
Read, Set or Delete registry keys and values, save and restore from a .REG file.
Syntax:
REG QUERY [ROOT\]RegKey /v ValueName [/s]
REG QUERY [ROOT\]RegKey /ve --This returns the (default) value
REG ADD [ROOT\]RegKey /v ValueName [/t DataType] [/S Separator] [/d Data] [/f]
REG ADD [ROOT\]RegKey /ve [/d Data] [/f] -- Set the (default) value
REG DELETE [ROOT\]RegKey /v ValueName [/f]
REG DELETE [ROOT\]RegKey /ve [/f] -- Remove the (default) value
REG DELETE [ROOT\]RegKey /va [/f] -- Delete all values under this key
REG COPY [\\SourceMachine\][ROOT\]RegKey [\\DestMachine\][ROOT\]RegKey
REG EXPORT [ROOT\]RegKey FileName.reg
REG IMPORT FileName.reg
REG SAVE [ROOT\]RegKey FileName.hiv
REG RESTORE \\MachineName\[ROOT]\KeyName FileName.hiv
REG LOAD FileName KeyName
REG UNLOAD KeyName
REG COMPARE [ROOT\]RegKey [ROOT\]RegKey [/v ValueName] [Output] [/s]
REG COMPARE [ROOT\]RegKey [ROOT\]RegKey [/ve] [Output] [/s]
Key:
ROOT :
HKLM = HKey_Local_machine (default)
HKCU = HKey_current_user
HKU = HKey_users
HKCR = HKey_classes_root
ValueName : The value, under the selected RegKey, to edit.
(default is all keys and values)
/d Data : The actual data to store as a "String", integer etc
/f : Force an update without prompting "Value exists, overwrite Y/N"
\\Machine : Name of remote machine - omitting defaults to current machine.
Only HKLM and HKU are available on remote machines.
FileName : The filename to save or restore a registry hive.
KeyName : A key name to load a hive file into. (Creating a new key)
/S : Query all subkeys and values.
/S Separator : Character to use as the separator in REG_MULTI_SZ values
the default is "\0"
/t DataType : REG_SZ (default) | REG_DWORD | REG_EXPAND_SZ | REG_MULTI_SZ
Output : /od (only differences) /os (only matches) /oa (all) /on (no output)
REGSVR32Registrare o De-registrare dei componenti o dll:La sintassi è la seguente: regsvr32 [/u] [/s] [/n] [/i[:cmdline]] nomedll
I parametri:
/u Annulla la registrazione del server.
/s Specifica di eseguire regsvr32 automaticamente senza visualizzare alcun messaggio.
/n Specifica di non chiamare DllRegisterServer È necessario utilizzare questa opzione con /i.
/i:cmdline
Chiama DllInstall passando una [cmdline] facoltativa. Se utilizzata con /u, chiamerà dll uninstall.
nomedll Specifica il nome del file dll che verrà registrato.
/? Visualizza informazioni della Guida al prompt dei comandi.
Esempio si vuole registrare dei codec nVidia (nvviddec.ax) residenti nel percorso.
C:\Programmi\TheaterTek\TheaterTek DVD 2.0\Filters
regsvr32 /s "%programfiles%\TheaterTek\TheaterTek DVD 2.0\Filters\nvviddec.ax"/s non visualizza finestre di messaggio
Esempio si vuole de-registrare dei codec nVidia (nvviddec.ax) residenti nel percorso.
C:\Programmi\TheaterTek\TheaterTek DVD 2.0\Filters
regsvr32 /u /s "%programfiles%\TheaterTek\TheaterTek DVD 2.0\Filters\nvviddec.ax"/u indica la de-registrazione del file o del codec
/s non visualizza finestre di messaggio
RENRinominare un file :Il comando ren (rename) rinomina uno o piu' file.
Sintassi:
RENAME [unita':][percorso]nomefile1 nomefile2.
REN [unita':][percorso]nomefile1 nomefile2.Esempio da WgaLogon.dll a WgaLogon.off nel percorso:
C:\WINDOWS\system32
REN "%SYSTEMROOT%\system32\WgaLogon.dll" "WgaLogon.off"
SHUTDOWNArresto o Riavvio del PC :Specifiche dei parametri
-i : attiva l’interfaccia utente grafica
-l : effettua il logoff dell’utente.
-r : riavvia il sistema
-s : chiude la sessione di Windows (spegne il computer)
-t xx : xx indica i secondi di attesa prima della chiusura di Windows
-f : chiude le applicazioni ancora aperte
-c "Testo": messaggio testuale opzionale, massimo 120 caratteri
ARRESTOshutdown -f -t xx -sxx indica il tempo in secondi che impiegherà per spegnersi
esempio vogliamo che il pc si spegni dopo un’ora
shutdown -t 3600 -sRIAVVIOshutdown -f -t xx -rxx indica il tempo in secondi che impiegherà per riavviarsi
esempio: vogliamo che il pc si riavvii immediatamente
shutdown -f -t 0 -resempio: Vogliamo che che il pc si riavvii dopo 60 secondi con messaggio testuale
shutdown –r -f -t 60 –c "Windows si riavvia tra 1 minuto"
STARTEsecuzione di un file eseguibile o installer :Sintassi START [“titolo„] [/Dpath] [/I] [/MIN] [/MAX] [/SEPARATE | /SHARED]
[/LOW | /NORMAL | /HIGH | /REALTIME | /ABOVENORMAL | /BELOWNORMAL]
[/WAIT] [/B] [ordine/programma]
[parametri]
“titolo„ Titolo da visualizzare nel titolo della finestra barra
percorso Iniziare indice
/B Inizi l'applicazione senza generare una nuova finestra. l'applicazione ha maneggiamento del ^C ignorato. A meno che l'applicazione permette il ^C che procede, ^Break è l'unico senso interrompere l'applicazione
/I Il nuovo ambiente sarà l'ambiente originale passato al cmd.exe e non all'ambiente corrente
/MIN Inizi la finestra minimizzata
/MAX Inizi la finestra elevata
/SEPARATE Inizi il programma di Windows a 16 bit nello spazio di memoria separato
/SHARED Inizi il programma di Windows a 16 bit nello spazio di memoria comune
/LOW Inizi l'applicazione nel codice categoria AL MINIMO di priorità
/NORMAL Inizi l'applicazione nel codice categoria NORMALE di priorità
/HIGH Inizi l'applicazione nel codice categoria prioritario
/REALTIME Inizi l'applicazione nel codice categoria IN TEMPO REALE di priorità
/ABOVENORMAL Inizi l'applicazione nel codice categoria di priorità di ABOVENORMAL
/BELOWNORMAL Inizi l'applicazione nel codice categoria di priorità di BELOWNORMAL
/WAIT Inizi l'applicazione ed aspettila per terminare
ordine/programma Se allora è un ordine interno del cmd o un file sequenziale il processor di ordine è fatto funzionare con l'interruttore di /K a cmd.exe. Ciò significa che la finestra rimarrà dopo che l'ordine sia stato funzionato.
Se allora non è un ordine del cmd o un file sequenziale interno è un programma e funzionerà come uno a windowed l'applicazione o un'applicazione della sezione comandi.
parametri Questi sono i parametri passati all'ordine/programma
Se le estensioni di ordine sono permesse, invocation esterno di ordine
attraverso la linea di ordine o i cambiamenti di ordine di INIZIO come segue:
le lime non-executable possono essere invocate con la loro associazione della lima appena scrivendo il nome a macchina della lima come ordine. (per esempio. WORD.DOC lanci l'applicazione connessa con l'estensione di lima di .DOC). Veda gli ordini di FTYPE e di ASSOC per come generare questi
associazioni da parte di uno scritto di ordine.
Nell'eseguire un'applicazione che è un'applicazione del GUI dei 32 bit, CMD.EXE non aspetta l'applicazione per terminare prima del rinvio a
il richiamo di ordine. Questo nuovo comportamento non accade se eseguendo all'interno di uno scritto di ordine.Esempio, se si vuole eseguire un file nella stessa cartella di allocazione dobbiamo porre attenzione affinchè la sintassi dell’eseguibile sia scritta senza spazi, altrimenti occorre rinominare obbligatoriamente il file aggiungendo eventualmente il trattino basso “_” . Inoltre è possibile aggiungere dei comandi di linea (proprietari del software) come ad esempio l’eliminazione dello splash screen .
start TheaterTek_DVD.exe /NOSPLASH Se invece vogliamo eseguire un file al di fuori della cartella di allocazione e non vogliamo o non possiamo modificare la sintassi dobbiamo inserire i doppi apici e il percorso tra le virgolette.start "" "%programfiles%\TheaterTek\TheaterTek DVD 2.0\TheaterTek DVD.exe" /NOSPLASHDa notare i doppi Apici "" dopo il comando START, altrimenti non funziona la chiamata.Come segnalato gentilmente da
MAXAltro caso che si può verificare, è quello di eseguire un file (es. unins000.exe) di disinstallazione sempre al di fuori della cartella di allocazione.
L’esecuzione avviene senza anteporre il comando Start, però sempre inserendo le virgolette."%programfiles%\Software Informer\unins000.exe" /VERYSILENT /SUPPRESSMSGBOXES /NORESTART /SP-Per quanto riguarda l’installazione di programmi, va messo il nome dell’installer senza spazi aggiunti, seguito poi dall’eventuale comando silent. Inoltre se si vuole visualizzare dei messaggi durante l’installazione occorre inserire il comando wait, altrimenti la finestra DOS si chiuderà subito.
start /wait 01_PowerDVD_8/setup.exe /STASKKILLArrestare i processi in corso :Sintassi: taskkill [calcolatore] di /s [dominio di /u \ utente [parola d'accesso] di /p]] [/fi FilterName] [/pid ProcessID]|[/im ImageName] [/f] [/t]
/s calcolatore Specifica il nome o il IP address di un calcolatore a distanza (non usi i backslashes). Il difetto è il calcolatore locale.
/u dominio \ utente Fa funzionare l'ordine con i permessi di cliente dell'utente specificato da User o dal dominio \ utente. Il difetto è i permessi dell'utente entrato corrente sul calcolatore che pubblica l'ordine.
/p parola d'accesso Specifica la parola d'accesso del cliente dell'utente che è specificato nel parametro di /u.
/fi FilterName Specifica i tipi di processi per includere dentro o escludere dal termine. Il seguenti sono nomi validi del filtro, operatorie valori.
Nome Operatori Valore
Hostname eq, Ne
Qualsiasi stringa valida.
Condizione eq, Ne FUNZIONARE|NON RISPONDENDO
Imagename eq, Ne Qualsiasi stringa valida.
PID eq, Ne, gt, tenente, GE, le
Qualsiasi numero intero positivo valido.
Sessione eq, Ne, gt, tenente, GE, le Qualsiasi numero di sessione valido.
Tempo CPU eq, Ne, gt, tenente, GE, le Tempo valido nella disposizione di hh: millimetro: ss. Il millimetro ed i parametri degli ss dovrebbero essere fra 0 e 59 e il hh possono essere tutto il valore numerico unsigned valido.
Memusage eq, Ne, gt, tenente, GE, le Qualsiasi numero intero valido.
Username eq, Ne Qualsiasi nome valido dell'utente ([dominio \] utente).
Servizi eq, Ne Qualsiasi stringa valida.
Windowtitle eq, Ne Qualsiasi stringa valida.
/pid processID Specifica l'identificazione di processo del processo da terminare.
/im ImageName Specifica il nome di immagine del processo da terminare. Usi il metacarattere (*) per specificare tutti i nomi di immagine.
/f Specifica che il processo validamente è terminato. Questo parametro è ignorato per i processi a distanza; tutti i processi a distanza validamente sono terminati.
/t Specifica per terminare tutti i processi del bambino con il processo di genitore, conosciuto comunemente come un'uccisione dell'albero.
Esempi
taskkill /f /im notepad.exe
Termina l'operazione aperta del notepad, se aperto.
Se si desidera arrestare un determinato processo basta inserire il comando taskkill /IM seguito dall’eseguibile. Esempio vogliamo arrestare la sidebar nel desktop
taskkill /IM sidebar.exe
XCOPYCopia strutture di directory e file:Origine XCOPY [destinazione] [/A | /M] [/D[:data]] [/P] [/S [/E]] [/V] [/W]
[/C] [/I] [/Q] [/F] [/L] [/H] [/R] [/T] [/U]
[/K] [/N] [/O] [/X] [/Y] [/-Y] [/Z]
[/EXCLUDE:file1[+file2][+file3]...]
origine Specifica i file da copiare.
destinazione Specifica il percorso e/o il nome dei nuovi file.
/A Copia solo i file con l'attributo di archivio impostato,
senza cambiare l'attributo.
/M Copia solo i file con l'attributo di archivio impostato
e disattiva l'attributo.
/D:m-d-y Copia i file modificati dopo la data specificata (inclusa).
Se non è specificata alcuna data, copia solo i file la cui
ora di origine è più recente rispetto all'ora di destinazione.
/EXCLUDE:file1[+file2][+file3]...
Specifica un elenco di file contenenti stringhe. Quando una delle
stringhe corrisponde a una parte del percorso assoluto del file
da copiare, il file verrà escluso dalla copia. Ad
esempio, se si specifica una stringa come \obj\ o .obj verranno
esclusi rispettivamente tutti i file nella directory obj
o tutti i file con estensione obj.
/P Chiede conferma prima di creare ogni file di destinazione.
/S Copia le directory e le sottodirectory, tranne quelle vuote.
/E Copia le directory e le sottodirectory, incluse quelle vuote.
Analogo a /S /E. Questa opzione può essere utilizzata per modificare /T.
/V Verifica la dimensione di ogni nuovo file.
/W Chiede di premere un tasto prima di iniziare la copia.
/C Continua la copia anche in caso di errori.
/I Se la destinazione non esiste e la copia riguarda più file,
si presuppone che la destinazione sia una directory.
/Q Non visualizza i nomi dei file durante la copia.
/F Visualizza i nomi completi dei file di origine e di destinazione durante la copia.
/L Visualizza i file da copiare.
/H Copia anche i file nascosti e di sistema.
/R Sovrascrive i file di sola lettura.
/T Crea la struttura di directory senza copiare i file. Non
include le directory o le sottodirectory vuote. Specificare /T /E per includere
le directory e le sottodirectory vuote.
/U Copia solo i file già presenti nella destinazione.
/K Copia gli attributi. Il comando Xcopy senza opzioni reimposta gli attributi di sola lettura.
/N Copia utilizzando i nomi brevi generati.
/O Copia le informazioni ACL e di proprietà dei file.
/X Copia le impostazioni di controllo dei file (implica /O).
/Y Non chiede la conferma prima di sovrascrivere
un file di destinazione esistente.
/-Y Chiede conferma prima di sovrascrivere un file
di destinazione esistente.
/Z Copia file da rete in modalità riavviabile.
È possibile che nella variabile di ambiente COPYCMD sia preimpostata l'opzione /Y.
Per ignorare questa impostazione, specificare /-Y alla riga di comando.Negli esempi possiamo copiare o tutta la cartella con tutto ilsuo contenuto oppure soltanto il contenuto della cartella:
Copiare la cartella con tutto il suo contenuto: esempio: si vuole copiare tutta la cartella con tutto il suo contenuto in “C:\Program Files”
XCOPY "myprogram" "%programfiles%\myprogram\" /E /Q /H /R /Y*Notare lo slash finale \ dentro le virgoletteCopiare solo il contenuto della cartella:esempio: si vogliono copiare tutti i file dalla cartella “Raccolta dll” nella cartella “System32”
xcopy "Raccolta dll" "%systemroot%\System32" /E /Q /H /R /Y