Ciao DMD, fai riferimento sempre al guida del AutoIt, li troverai tutto, il bello del AutoIt e che potrai usare o imparare solo quello che vuoi usare, nemmeno serve sapere le altre cose, cosi piano piano senza accorgersi una volta famigliarizzato, dopo capirai tutto il resto subito, ricorda li e tutto facile davvero, e piu facile usare autoit che un file cmd

, serve solo un po di spinta diciamo, del resto per ogni cosa che non capirai potrai chiedere
idea base e semplice, esempio scarica e installa AutoIt
https://www.autoitscript.com/site/autoit/downloads/ dopo scarica e installa anche SciTE4AutoIt3
https://www.autoitscript.com/site/autoit-script-editor/downloads/dopo solo quello che serve a te, cosi in 1 secondo ehhhhhhh, apri SciTE (aprire un nuovo file au3, e salva come DMD.au3), dopo copia dentro
FileInstall("DMD.bat", @TempDir, 1)
RunWait(@ComSpec & " /c " & @TempDir & "\DMDFile.bat", @TempDir, @SW_HIDE)
FileDelete(@TempDir & "\DMD.bat")
dopo clicca sul Menu Tool\Compile, oppure click destro e dopo in menu clicca Compila Script, ed e andato, ecco hai il tuo EXE che eseguirà il dmd.bat o cmd i silent mod

, ahhh se notti e stato usato il FileInstall("DMD.bat", @TempDir, 1) che vole dire che il "DMD.bat" dovrà essere nella stesa direttori del DMD.au3, oppure metti da te il direttori se vuoi esempio FileInstall(@DesktopDir& "\DMD.bat", @TempDir, 1)
comunque sempre meglio usare il #RequireAdmin in modo che il exe partire o chiedere sempre Admin Right
#RequireAdmin
FileInstall("DMD.bat", @TempDir, 1)
RunWait(@ComSpec & " /c " & @TempDir & "\DMDFile.bat", @TempDir, @SW_HIDE)
FileDelete(@TempDir & "\DMD.bat")
ecco come vedi 1 secondo e 2 click e hai il tuo exe ehhhhh, ma come notti piano piano serve passare tutti comandi cmd in autoit direttamente, visto che e inutile usare file cmd quando esegui tutto direttamente e ancora molto molto molto meglio dal autoit, esempio
RunWait(@SystemDir & "\makecab.exe" & " /D " & "CompressionType=LZX" & " /D " & "CompressionMemory=21" & ' "' & "destinazionefile.inf" & '" ' & "destinazione.in_" & '"', "", @SW_HIDE)
addirittura hai gia un function pronto
https://www.autoitscript.com/autoit3/docs/libfunctions/_RunDos.htm ; #FUNCTION# ====================================================================================================================
; Author ........: Jeremy Landes <jlandes at landeserve dot com>
; ===============================================================================================================================
Func _RunDos($sCommand)
Local $nResult = RunWait(@ComSpec & " /C " & $sCommand, "", @SW_HIDE)
Return SetError(@error, @extended, $nResult)
EndFunc ;==>_RunDos
come vedi usa solo il RunWait(@ComSpec & " /C " & $sCommand, "", @SW_HIDE), cosi potrai usare direttamente da te il Run e Runwait (come sempre e il RunWait quello da usare in modo che il exe non chiudersi prima che il processo a finito)
se vuoi usare il ALT + F4 basta aggiungere in script il
Send ( "!{F4}")
credimi spendi un po di tempo con certi cose perché vale la pena
ecco ti o gia allegato un vecchia guida ITA, che non e completa, e consigliato fare sempre riferimento al Guida ENU visto che da allora molte e molte cose sono cambiate e migliorate nelle release del AutoIt, comunque idea base e quella diciamo cosi potrai dare un ripassata veloce al guida ITA oppure anche ai quelli di terze parti
http://www.netrooper.com/guida_autoit.pdf e dopo vedi quella ENU della ultima release v3.3.12.0
Ciao.