Indice
Aiuto
Team
Contatti
Accedi
Registrati
ENG2ITA Community
»
Hardware e software
»
Sicurezza e antivirus
»
Microsoft rende Firefox meno sicuro?
22/01/2021, 04:56
Stampa
Pagine: [
1
]
Autore
Topic: Microsoft rende Firefox meno sicuro? (Letto 1964 volte)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
rainforest
Eng2ita Friends
Post: 1.266
Karma: 126
Microsoft rende Firefox meno sicuro?
«
il:
07/06/2009, 00:57 »
Faccio riferimento a
Aggiornamento a .NET Framework 3.5 SP1 per .NET Framework Assistant per Firefox
riportato da serassone nel post
http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,5905.msg45619.html#msg45619
della Bacheca aggiornamenti Maggio 2009, per segnalare quanto pubblicato da Alberto Trivero su
appuntidigitali.it
Microsoft rende Firefox meno sicuro?
In un post di pochi giorni fa, Chris Sullo, degli HP Security Labs, ha messo in evidenza un fatto piuttosto sconcertante.
Mentre con il suo browser Firefox 3 si accingeva a scaricare la nuova versione 2.0 di Google Chrome, si è reso conto
che dopo aver cliccato sul bottone di accettazione licenza, il software si è automaticamente scaricato, eseguito ed
installato sul suo PC senza nessun prompt o domanda!
continua su appuntidigitali.it.....
Registrato
If you are thinking 1 year ahead, sow seeds. If you are thinking 10 years ahead, plant a tree. If you are thinking 100 years ahead, educate the people.
paolo321
Hero Member
Post: 553
Karma: 8
Re: Microsoft rende Firefox meno sicuro?
«
Risposta #1 il:
07/06/2009, 10:19 »
Io l'estensione .net framework assistant la tengo disabilitata... Da quanto ho letto è meglio che toglierla, perchè se la si toglie qualche update potrebbe rimetterla, se la si lascia presente ma disabilitata no...
Registrato
Stampa
Pagine: [
1
]
ENG2ITA Community
»
Hardware e software
»
Sicurezza e antivirus
»
Microsoft rende Firefox meno sicuro?
22/01/2021, 04:56