Io non ho mai usato esclusivamente linux, ma l'ho provato a fasi alterne da anni.
Distribuzioni provate tante: Mandrake (ora Mandriva), Red Hat (ora Fedora

), Debian, Slackware, Vector Linux (purtroppo solo inglese), Suse, Sabayon, Linux Mint, Ubuntu.
Mentre alcune sono durate pochi giorni (ad es. Slackware), fra le mie preferite c'erano Mandriva e Suse, mentre ora la più versatile e facile mi sembra Ubuntu ed eventualmente le derivate.....
Mai però mi sono deciso di passare a linux totalmente ed ora ho Ubuntu in dual boot.
Può darsi che mi decida piano piano

di provarla un po' più a fondo, specialmente per quanto riguarda posta e documenti, in attesa della LTS di aprile 2010....., mantenendo XP in dual boot (e/o su VirtualBox) scollegato dalla rete (ritenendo così che sia meno necessario aggiornarlo) per eventuali programmi che non girano o girano male con wine.
Poi, avendo installato grub sul MBR del secondo disco, dove ho linux, basta che inverta l'ordine di avvio dei dischi e neanche mi sembrerà di avere ancora windows.....

Ma non è detto che tutto questo avverrà.....