Con le scansioni online si da la possibilità ad un software esterno di accedere a tutte le aree del sistema operativo...
Un po come per una scansione con il proprio antivirus. La differenza è che ad accedere a certe aree critiche è un software le cui origini e la cui "bontà" non sono certe.
Vista così, una scansione online potrebbe anche essere rischiosa, effettivamente!
Tomy, io il messaggio di uvz lo interpreto così.
Era un commento sull'oggetto del topic... tutto qua...
