lol no

che c'entra il collegamento sul desktop?
provo a rispiegarmi, leggi attentamente che non e' che io sappia spiegarmi molto bene...
siamo su linux eh...immaginiamo che il sistema ha bisogno di dei files che stanno nella cartella "data" (nome a caso) e quello non si puo' cambiare...ora immaginiamo che la cartella data sta su hd1, che ha 10 mega di spazio libero, mentre i file che devono stare in data hanno bisogno di 20 mega....io ho altri 10 mega di spazio libero su hd2, e voglio che i file stiano un po' sull' 1 e altri sul 2 (non a caso, alcuni che decido io sull 1 e altri sul 2)
un'opzione sarebbe usare i syslinks o gli hardlink, ma se i file cambiano devo ricreare i collegamenti, invece voglio che sia automatico, ora e' piu' comprensibile? provo a fare un disegno.
ps. io sta cosa la voglio fare su android ma e' la stessa cosa...
come se nella cartella data che c'e' sullhd1 ci fosse uno specchio, che fa si che sembri che i file dellhd2 siano li, mentre invece sono sul 2, quindi se io aggiungo un'altro file nella cartella data sull'hd2 , quello li, compare automaticamente anche nella cartella data nell hd 1...